La Psichiatra Federica Mormando spiega in questo articolo quali indicatori tenere in considerazione per identificare i bambini ad alto potenziale intellettivo e le difficoltà che essi incontrano all’interno del sistema educativo della nostra società.

Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
L’adulto ad alto potenziale cognitivo
Una cucina per ricominciare: il valore educativo del Cooking Team Building
Scopri il Talento 4.0 – La tecnologia per far emergere ciò che non si vede
Essere genitori è un viaggio… che non va fatto da soli
La doppia eccezionalità (2e): quando il talento incontra fragilità evolutive
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
4 Marzo 2025
CALL FOR IDEAS RAGA – UN MONDO POSSIBILE – Una Comunità Educante – Bando GIOVANI ENERGIE DGR 729
Hai tra i 18 e i 29 anni? Hai un’idea per un evento, un progetto culturale, sociale o di sostenibilità...
15 Aprile 2025
SCOPRI IL TALENTO: 4 Seminari per 90 Studenti all’Istituto Bernardi!
Lunedì 7 aprile si è svolta una giornata ricca di stimoli e consapevolezza all’Istituto Bernardi di Padova, dove GATE ITALY...
19 Marzo 2025
Il tuo talento aspetta di essere scoperto
Hai mai pensato a quanto il tuo talento possa evolversi nel tempo? Spesso ci viene detto che il talento è...
9 Maggio 2025
Cosa si nasconde dietro la ribellione adolescenziale? Webinar Gratuito | 28 maggio 2025
All’interno del progetto “ATS 12 Venezia: I miei primi 1000 giorni”, finanziato dalla Regione Veneto (DGR 115/2024), la Società Scientifica GATE Italy,...