Parent Training

Si pensa che i GIFTED CHILDREN abbiano già avuto tanto dalla natura. Ma cosa succede davvero all’interno di una famiglia con un bambino iperdotato? Cosa cambia quando comincia a confrontarsi con il mondo esterno e sente espandersi l’irrequietezza dentro di sé? Cosa possiamo fare noi adulti nel concreto per farli vivere al meglio? E come facciamo noi a proteggerci dai loro naturali sfoghi emozionali? Come creare un ambiente che possa raccogliere le emozioni negative e trasformarle in positive? Questi bambini adorano discutere e talvolta disorientano gli adulti esplicitando le loro opinioni utilizzando collegamenti logici e dimostrando la loro forte passione per un determinato argomento (Winebrenner, 2012). Essi sembrano instancabili, anche dopo un’apparente sconfitta, sarebbero subito pronti per una nuova discussione con la mamma o il papà.
Adottare degli stili educativi positivi porta a una relazione stabile ed efficace (DeVries, 2005).

Il corso nasce per fornire competenze e conoscenze teoriche per poi arrivare all’apprendimento e all’utilizzo di strumenti utili per interagire con questi bambini; sperimentare comportamenti che generano emozioni positive all’interno della famiglia. Per sentirsi più sicuri e meno soli.

Durante il percorso verranno proposte le seguenti tematiche:

  • Identificazione della plusdotazione in famiglia;
  • I migliori stili educativi con il figlio/a con plusdotazione (per es. autoritario o no?);
  • Confronto (e se un figlio è gifted e il fratello o la sorella no?);
  • Punteggi e voti a scuola: come affrontarli a casa?;
  • Dialogo scuola- famiglia (cosa e come proporre ai docenti)
  • L’importanza della qualità dell’ascolto
  • Come dare un feedback senza ledere l’autostima
  • Conflitti di potere: come condividere le decisioni. Cos’è una trattativa win win? il quadrato della comunicazione di Schulz Von Thun
  • La comunicazione non violenta di Rosenberg come volano di emozioni positive.

INFO ATTIVITÀ

FASCE DI ETÀ

(6-10) e (11-14) 

MODALITÀ

In presenza e online

DOCENTI

Dr.ssa Chiara Berti
Dr. Massimiliano Rossi

QUANDO

Fascia di eta del figlio/a 6-10 anni:

Sabato 15 Novembre dalle 09.00 alle 18.00, in presenza 
Domenica 16 Novembre dalle 14.00 alle 18.00 online
Domenica 23 Novembre dalle 09.00 alle 13.00 online

Fascia di eta del figlio/a 11-14 anni:

Domenica 16 Novembre dalle 09.00 alle 13.00 online
Sabato 22 Novembre dalle 09.00 alle 18.00 in presenza
Domenica 23 Novembre dalle 14.00 alle 18.00 online

Richiedi informazioni