Nell’ambito del progetto regionale “RAGA – Un Mondo Possibile”, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il POR FSE 2021-2027, la Società Scientifica GATE ITALY e l’Azienda Regionale E.S.U. di Padova
promuovono un Evento di Rassegna Regionale gratuito rivolto a giovani e studenti universitari. Attraverso interventi e confronti, si darà avvio ad un percorso di riflessione e consapevolezza, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide del domani.
Un’occasione unica per giovani studenti per immergersi nel mondo dell’innovazione, dell’AI e delle competenze del futuro. Durante l’evento sarà possibile partecipare a gruppi di lavoro tematici che permetteranno di mettersi alla prova con sfide reali su intelligenza artificiale, creatività digitale e autoimprenditorialità.
PROGRAMMA EVENTO
15:00 – 15:15 | Saluti istituzionali
dr. Giuseppe Maschera – Presidente Azienda Regione ESU Padova
Prof. Pier Antonio Battistella – Presidente Società Scientifica GATE ITALY
Workshop
15:15 – 16:00 | Interventi tematici
“L’Università come motore d’innovazione: competenze e visioni per il futuro”
Prof. Paolo Dughiero, Direttore di Dipartimento di Ingegneria Industriale UNIPD
“Innovazione sostenibile e trasformazione digitale: competenze per il futuro nel settore industriale”
Ph.D. Mario Cammarota, Chief Research Technology Officer – UNOX SPA
Ph.D. Davide Melazzi, Project Manager – Robor srl
16:00 – 18.45 | Laboratori tematici interattivi
Tre Laboratori interattivi per scoprire e costruire insieme nuove soluzioni:
Tecnologia e Innovazione
Definizione di un modello di business basato sull’intelligenza artificiale
Facilitatore: Dr. Carlo Pasqualetto – CEO Azzurro Digitale
Design e Creatività
Creazione di un concept di interfaccia utente per un’app innovativa
Facilitatori: Arch.Andrea Gion – IUAV Venezia
Autoimprenditorialità e Startup
Strategie per sviluppare idee imprenditoriali con focus sull’AI
Facilitatori: Dr.ssa Mara Marcat – Consulente per lo Start-Up d’impresa
18:45 – 19:00 | Plenaria finale
Condivisione e discussione degli esiti dei laboratori.
19:00 | Aperitivo di networking
Un momento per scambiarsi idee, approfondire i temi trattati e creare nuove connessioni professionali.
Dove: Residenza ESU Copernico via G.B. Tiepolo Padova
Quando: Lunedì 17 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 19.00
Scarica il PROGRAMMA dell’evento.
Compila il Form d’iscrizione cliccando QUI entro il 12 febbraio 2025.
