Nell’educazione dei bambini ad alto potenziale cognitivo, spesso i genitori si trovano a lodare i risultati straordinari dei propri figli. Tuttavia, la lode può avere degli effetti indesiderati, specialmente sui bambini gifted, alimentando la dipendenza dall’approvazione esterna e mettendo pressione sui risultati. In questo nuovo articolo, la Dott.ssa Isabella Morabito Vice-Presidente della Società Scientifica GATE ITALY esplora la sottile ma fondamentale differenza tra lode e incoraggiamento, illustrando come quest’ultimo possa promuovere l’autostima, la resilienza e il benessere emotivo nei bambini gifted.
Scarica l’articolo completo per approfondire le strategie pratiche che possono trasformare il tuo approccio educativo e migliorare il rapporto con i figli.
E per approfondire il tema iscriviti al nostro webinar gratuito “Incoraggiare invece di lodare: come sostenere lo sviluppo emotivo dei bambini gifted” il 5 novembre 2024.

Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
Una cucina per ricominciare: il valore educativo del Cooking Team Building
Scopri il Talento 4.0 – La tecnologia per far emergere ciò che non si vede
Essere genitori è un viaggio… che non va fatto da soli
La doppia eccezionalità (2e): quando il talento incontra fragilità evolutive
Gifted nella società italiana contemporanea, lo spazio negato
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
4 Marzo 2025
Plusdotazione e normativa: cosa dice il MIUR?
Quali sono le indicazioni ministeriali per gli studenti ad alto potenziale cognitivo? Come si collocano nella normativa italiana? La Società...
25 Marzo 2025
Abitare se stessi: l’adolescente ad alto potenziale cognitivo
Un viaggio tra neuroscienze, emozioni e identità. “Chi sono io?”È la domanda che ogni adolescente si pone. Ma quando si...
29 Ottobre 2024
Nasce Gate Italy: Il Podcast
Grazie all’esperienza del laboratorio “Voci in Onda: Creiamo un Podcast Insieme” del 26 ottobre scorso in cui gli studenti hanno...
4 Marzo 2025
CALL FOR IDEAS RAGA – UN MONDO POSSIBILE – Una Comunità Educante – Bando GIOVANI ENERGIE DGR 729
Hai tra i 18 e i 29 anni? Hai un’idea per un evento, un progetto culturale, sociale o di sostenibilità...