Siamo lieti di annunciare l’ingresso del Prof. Lenio Rizzo nel Comitato Scientifico della Società Scientifica GATE ITALY.
La sua nomina è stata approvata con parere favorevole dal Consiglio di Amministrazione e rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio.
Il Prof. Rizzo porta con sé una consolidata esperienza accademica e scientifica che costituirà un valore aggiunto fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi della nostra mission:
– La diffusione di approcci corretti che seguano criteri di identificazione e supporto validati dalla ricerca scientifica internazionale;
– La promozione di attività di ricerca nell’ambito dell’alto potenziale cognitivo;
– L’organizzazione e la partecipazione a congressi nazionali e internazionali;
– Il sostegno a borse di studio e progetti di ricerca;
– La valorizzazione della divulgazione scientifica attraverso pubblicazioni e linee guida;
– La definizione di strategie e programmazioni pluriennali a favore delle persone ad alto potenziale.
La presenza del Prof. Rizzo nel nostro Comitato Scientifico rafforza ulteriormente l’impegno della nostra Società nel costruire una rete di eccellenza per lo studio, la valorizzazione e il supporto dei talenti.
Benvenuto, Professore, nella comunità di GATE ITALY!
Scopri il tutto il nostro Comitato Scientifico CLICCANDO QUI!
Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
Scoprire il Proprio Talento: Una Sfida e un’Opportunità
OLTRE IL QI – Perché l’intelligenza non basta a spiegare il talento e il successo dei nostri figli
L’adulto ad alto potenziale cognitivo
Una cucina per ricominciare: il valore educativo del Cooking Team Building
Scopri il Talento 4.0 – La tecnologia per far emergere ciò che non si vede
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
15 Aprile 2025
Astrogate 2024-2025: un anno rivoluzionario!
Il percorso 2024-2025 della squadra ASTROGATE resterà impresso nella memoria di tutti come un anno straordinario, non solo per i...
11 Marzo 2025
Essere Plusdotati: Un’Analisi delle Sfide Cognitive ed Emotive
“Essere Plusdotati: Un’Analisi delle Sfide Cognitive ed Emotive” è un articolo che approfondisce le complessità della plusdotazione, andando oltre la...
11 Ottobre 2024
Scopri il Talento per l’Orientamento: L’ESU di Padova, l’Ufficio Scolastico di Padova e GATE ITALY insieme a guidare i giovani verso il futuro
Il 10 ottobre, presso l’ESU di Padova, è stato presentato il progetto ufficialmente “Scopri il Talento per l’Orientamento”, in collaborazione...
18 Novembre 2024
L’Educazione al Talento: Un Metodo Scientifico per la Valorizzazione dei minori ad Alto Potenziale Cognitivo (Gifted Chidren)
Come possiamo identificare e valorizzare il talento nei giovani con alto potenziale cognitivo? Questa domanda ha guidato dieci anni di...