Domenica 9 febbraio, il team ASTROGATE scenderà in campo per la FIRST® LEGO® League Italia 2025
presso l’M9 – Museo del ’900 di Mestre!
Cos’è la FIRST® LEGO® League?
Dal 7 al 9 febbraio 2025, dalle ore 9 alle 18, M9 ospiterà per il quarto anno consecutivo le qualificazioni
regionali per il Nord Est dell’edizione italiana del campionato di robotica e scienza, coordinato da Scuola di Robotica di Genova.
Quest’anno la sfida si intitola SUBMERGED: 48 squadre, composte da ragazze e ragazzi tra i 9 e i 16 anni, si sfideranno in gare di robotica e presenteranno soluzioni innovative per esplorare le profondità dei mari e degli oceani.
Solo 6 team passeranno alla finale nazionale di Genova a marzo, dimostrando le migliori capacità di
progettazione STEM, problem solving e spirito di squadra!
PRESENTAZIONE TEAM ASTROGATE
Ciao a tutti! Siamo il team Astrogate, una squadra extrascolastica della Società Scintifica G.A.T.E. (Gifted and Talented Education). Partecipiamo alla FIRST LEGO League da ben 7 anni, anche
se la nostra squadra cambia e cresce nel tempo! Quest’anno siamo una fusione tra Astrogate e
Cybergate, un mix di esperienza e nuove energie pronte a dare il massimo.
Ludovico Bonaldo: “La nostra forza? La collaborazione, la passione per la scienza e
l’innovazione!”
PROGETTO INNOVATIVO: A.N.C. – Astrogate Noise Cancellation
Il problema: Abbiamo studiato gli effetti negativi dell’inquinamento acustico nei mari. Durante la
Notte dei Ricercatori all’Università di Padova, abbiamo incontrato un esperto del progetto
SHORE, che ci ha raccontato come il rumore prodotto dai motori delle navi stia mettendo in crisi la
vita marina, specialmente le balene, che si disorientano a causa dell’alterazione
dell’ecolocalizzazione.
La nostra soluzione: Utilizzare il principio dell’interferenza distruttiva per eliminare il rumore
dei motori direttamente alla fonte! Il nostro dispositivo A.N.C. sfrutta:
✔️ Sensori piezoelettrici per rilevare il suono della nave
✔️ Un computer che elabora le onde sonore
✔️ Altoparlanti che emettono un suono di frequenza opposta per cancellare il rumore
Dimostrazione pratica: Durante la presentazione mostreremo un video realizzato con Blender
per spiegare come il nostro sistema possa migliorare l’ambiente marino.
SVILUPPO DEL PROTOTIPO
Hardware: Raspberry Pi 3 A+ con 512MB di RAM
Software: Programmazione in Python con interfaccia Flask, eseguito in un container Docker
con gestione tramite Balena Cloud
Modello 3D: Stampato in PLA biodegradabile con ottimizzazioni su BambuStudio
COSTI E IMPATTO ECONOMICO
Costo stimato per nave: 500.000 – 750.000 € Incidenza sul costo totale della nave: 0,15% (praticamente nulla!) Beneficio ambientale: Riduzione significativa dell’impatto acustico sulle balene e sugli ecosistemi marini.
COLLABORAZIONI CON GLI ESPERTI
Abbiamo ricevuto supporto e feedback da:
– Progettisti di Fincantieri, che ci hanno aiutato a valutare la fattibilità tecnica
– Leber e Unox, aziende leader nella produzione industriale ed ecosostenibile
– Ocean Space, che ci ha invitato a un evento presso l’Arsenale di Venezia per approfondire il
tema dell’inquinamento acustico marino
CORE VALUES: IL NOSTRO SPIRITO DI SQUADRA
Quest’anno abbiamo unito due team, Astrogate e Cybergate, e lavoriamo insieme grazie a:
Discord, per coordinarci a distanza
Incontri settimanali di persona (ogni sabato)
Strategie di problem-solving per adattarci alle sfide!
ROBOT DESIGN & STRATEGIA
Il nostro nuovo robot è basato su SPIKE, con: Scatola con barriere
Attacco superiore
Sensori di colore
Ruote ottimizzate per la missione
Strategia: Abbiamo suddiviso i percorsi in base alla vicinanza e somiglianza delle missioni,
adattando il nostro approccio in base alle difficoltà incontrate. Ad esempio, abbiamo ottimizzato
il nostro giro tipo per ridurre il tempo di esecuzione!
Programmazione: Abbiamo sviluppato nuove funzioni avanzate per migliorare l’efficienza e la
precisione del nostro robot. Siamo pronti a mostrarvi i risultati!
PRONTI A SCENDERE IN CAMPO!
Siamo super entusiasti di condividere il nostro lavoro e di imparare dalle altre squadre. La FIRST
LEGO League per noi è un’opportunità per crescere, sperimentare e mettere alla prova le nostre
capacità. Che vinca il migliore… e soprattutto, che sia un’esperienza indimenticabile!
#GoAstrogate!!
Scopri di più sulla nostra divisione di Robotica cliccando QUI!
