Bambini e ragazzi ad alto potenziale spesso convivono con un sentimento nascosto: la solitudine. Una condizione che non deriva solo dalla differenza cognitiva, ma da un sistema che fatica a riconoscerli, accoglierli e guidarli.
In questo articolo esploriamo:
– Le radici psicologiche della solitudine nei gifted
– Il ruolo (spesso invisibile) dei genitori
– Le responsabilità della scuola e gli strumenti per includere davvero
– Le buone pratiche per costruire benessere, relazioni e senso di appartenenza
Un approfondimento a cura dell’équipe GATE Italy, con riferimenti a ricerche internazionali e strumenti operativi.
Disponibile ora sul nostro sito CLICCANDO QUI!
#GiftedEducation #AltoPotenziale #Inclusione #BenessereScolastico #GateItaly #Educazione #PsicologiaScolastica #Neurodivergenza #ScuolaCheAccoglie
Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
La solitudine dei gifted: uno sguardo psicologico, sociologico e didattico
Scopri il Talento per l’Orientamento: presentati i risultati del progetto pilota alla conferenza stampa ESU Padova
Cosa si nasconde dietro la ribellione adolescenziale? Webinar Gratuito | 28 maggio 2025
PERCHÉ UN TALENT SUMMER CAMP PUÒ FARE LA DIFFERENZA
SMART TALENT CAMP
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
4 Novembre 2024
Sfide e competenze del futuro – 25 novembre 2024 PADOVA
Nell’ambito del progetto regionale “RAGA – Un Mondo Possibile”, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il POR FSE 2021-2027, la Società...
4 Dicembre 2024
WINTER TALENT CAMP 2025
Il nostro nuovo WINTER TALENT CAMP, intitolato “Avventure tra Boschi e Misteri” è un’idea perfetta per un regalo di Natale inaspettato...
9 Ottobre 2024
La differenza tra lode e incoraggiamento nei bambini gifted
Nell’educazione dei bambini ad alto potenziale cognitivo, spesso i genitori si trovano a lodare i risultati straordinari dei propri figli....
7 Febbraio 2025
ASTROGATE PRONTI PER LA SFIDA DI ROBOTICA!
Domenica 9 febbraio, il team ASTROGATE scenderà in campo per la FIRST® LEGO® League Italia 2025presso l’M9 – Museo del...