Lunedì 7 aprile si è svolta una giornata ricca di stimoli e consapevolezza all’Istituto Bernardi di Padova, dove GATE ITALY ha condotto quattro seminari formativi coinvolgendo circa 90 studenti. L’iniziativa si inserisce all’interno dei progetti “RAGA – Un Mondo Possibile” e “Scopri il Talento per l’Orientamento”, con l’obiettivo di accompagnare i giovani nella comprensione dei propri punti di forza, delle proprie aspirazioni e delle reali opportunità professionali del futuro.
Durante l’incontro, è stata presentata un’interessante analisi dei dati raccolti attraverso questionari compilati da oltre 300 studenti di 15 istituti superiori. L’elaborazione dei risultati ha offerto uno spaccato utile e attuale sui seguenti temi:
- Le intelligenze multiple più espresse, con una netta prevalenza di quella logico-matematica e interpersonale
- Le difficoltà legate alla percezione di autoefficacia e alla visualizzazione mentale dei propri obiettivi
- Le differenze di genere nelle aspirazioni professionali e la persistenza di stereotipi culturali
- La bassa attrattiva verso le professioni tecniche, nonostante l’elevata richiesta sul mercato
- L’importanza di trasformare sogni e passioni in progetti di carriera concreti e realizzabili
I dati raccolti confermano l’efficacia dell’approccio di GATE ITALY:
- Il 97,2% degli studenti ha dichiarato di aver compreso meglio i propri talenti
- Il 98,9% consiglierebbe l’esperienza ad amici e compagni
- Il 93,9% ha apprezzato la chiarezza nella restituzione dei risultati
- L’ 88,7% si è riconosciuto nei profili emersi dalle valutazioni
Ancora una volta, GATE ITALY si conferma al fianco dei giovani con un approccio scientifico, personalizzato e orientato al futuro. Perché scoprire il proprio talento non è solo un esercizio scolastico, ma un primo passo verso una vita piena di senso e direzione.
#GateItaly #ScopriIlTalento #UnMondoPossibile #Orientamento #Talento #GiovaniEnergie #Futuro #Padova #Educazione
Visita la nostra pagina dedicata alla Piattaforma Scopri il talento cliccando QUI!