All’interno del progetto “ATS 12 Venezia: I miei primi 1000 giorni”, finanziato dalla Regione Veneto (DGR 115/2024), la Società Scientifica GATE Italy, in qualità di partner operativo, vi invita a un importante appuntamento formativo online rivolto a genitori, educatori e professionisti dell’età evolutiva.
Durante il webinar, condotto dalla dott.ssa Chiara Perazzolo, pedagogista, esploreremo le emozioni complesse che emergono durante l’adolescenza — rabbia, frustrazione, ansia — e il significato profondo della ribellione giovanile, spesso fraintesa come mera trasgressione. Un’occasione per apprendere strategie comunicative efficaci e modalità di ascolto capaci di trasformare il conflitto in crescita.
Programma
- Le emozioni “difficili” nell’adolescenza
- La ribellione come richiesta di ascolto
- Il ruolo dell’adulto: contenere senza reprimere
- Strategie di comunicazione efficace
- Come rispondere ai bisogni emotivi nascosti nei comportamenti oppositivi
Quando: 28 maggio 2025, ore 17.00 – 19.00
Iscrizioni: inviare una mail a coordinamento@talentgate.it
Info: +39 340 5579561
Non perdere questa opportunità per migliorare la relazione educativa con gli adolescenti e costruire un dialogo più profondo e consapevole.
Scarica la locandina dell’evento CLICCANDO QUI!
Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
L’adulto ad alto potenziale cognitivo
Una cucina per ricominciare: il valore educativo del Cooking Team Building
Scopri il Talento 4.0 – La tecnologia per far emergere ciò che non si vede
Essere genitori è un viaggio… che non va fatto da soli
La doppia eccezionalità (2e): quando il talento incontra fragilità evolutive
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
5 Maggio 2025
Nuova Responsabile dell’Area Clinica di GATE ITALY: Dott.ssa Luana Minardi
Siamo felici di annunciare che la Dott.ssa Luana Minardi, Medico Specialista in Neuropsichiatria Infantile, è stata nominata Responsabile dell’Area Clinica...
13 Settembre 2025
L’adulto ad alto potenziale cognitivo
Autrice: dr.ssa Isabella Morabito, Direttore Società Scientifica – GATE Italy Abstract Gli adulti ad alto potenziale cognitivo (APC) rappresentano una...
16 Ottobre 2024
L’iperdotazione cognitiva a scuola: la didattica a sostegno del talento
L’articolo pubblicato dalla Società Scientifica GATE ITALY, “L’iperdotazione cognitiva a scuola: la didattica a sostegno del talento” , evidenzia con chiarezza le...
4 Dicembre 2024
Grande successo per la rassegna regionale “Sfide e competenze del futuro” del 25 novembre
L’evento, organizzato presso la Residenza Copernico ESU di Padova, nell’ambito del progetto regionale “RAGA – Un Mondo Possibile”, finanziato dalla...