Bambini e ragazzi ad alto potenziale spesso convivono con un sentimento nascosto: la solitudine. Una condizione che non deriva solo dalla differenza cognitiva, ma da un sistema che fatica a riconoscerli, accoglierli e guidarli.
In questo articolo esploriamo:
– Le radici psicologiche della solitudine nei gifted
– Il ruolo (spesso invisibile) dei genitori
– Le responsabilità della scuola e gli strumenti per includere davvero
– Le buone pratiche per costruire benessere, relazioni e senso di appartenenza
Un approfondimento a cura dell’équipe GATE Italy, con riferimenti a ricerche internazionali e strumenti operativi.
Disponibile ora sul nostro sito CLICCANDO QUI!
#GiftedEducation #AltoPotenziale #Inclusione #BenessereScolastico #GateItaly #Educazione #PsicologiaScolastica #Neurodivergenza #ScuolaCheAccoglie
Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
La solitudine dei gifted: uno sguardo psicologico, sociologico e didattico
Scopri il Talento per l’Orientamento: presentati i risultati del progetto pilota alla conferenza stampa ESU Padova
Cosa si nasconde dietro la ribellione adolescenziale? Webinar Gratuito | 28 maggio 2025
PERCHÉ UN TALENT SUMMER CAMP PUÒ FARE LA DIFFERENZA
SMART TALENT CAMP
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
5 Novembre 2024
Gate Italy: Promuovere l’Eccellenza Femminile e le Pari Opportunità
La Società Scientifica GATE ITALY ha recentemente aderito con entusiasmo al Protocollo “Venezia alla Pari” nella Provincia di Venezia, un’iniziativa...
5 Maggio 2025
Benvenuto al Prof. Lenio Rizzo nel Comitato Scientifico di GATE ITALY
Siamo lieti di annunciare l’ingresso del Prof. Lenio Rizzo nel Comitato Scientifico della Società Scientifica GATE ITALY.La sua nomina è...
22 Aprile 2025
Spring Talent Camp 2025 – Che energia!
Si è svolto con grande entusiasmo il nostro consueto Spring Talent Camp, quest’anno intitolato Talent Robotic Camp.Un successo travolgente, con tantissimi giovani talenti coinvolti...
11 Marzo 2025
Essere Plusdotati: Un’Analisi delle Sfide Cognitive ed Emotive
“Essere Plusdotati: Un’Analisi delle Sfide Cognitive ed Emotive” è un articolo che approfondisce le complessità della plusdotazione, andando oltre la...