Come possiamo identificare e valorizzare il talento nei giovani con alto potenziale cognitivo? Questa domanda ha guidato dieci anni di ricerca e sperimentazione della Società Scientifica GATE ITALY, culminati nello sviluppo del Metodo Education to Talent. Questo articolo esplora l’evoluzione del metodo, i suoi principi fondamentali e i risultati ottenuti, offrendo una panoramica di un approccio che integra scienza e umanità per garantire lo sviluppo armonico dei minori ad Alto Potenziale Cognitivo (cd gifted children).
Scopri di più sul METODO EDUCATION TO TALENT

Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
Non uno di meno
Spring Talent Camp 2025 – Che energia!
Sfide e talenti del futuro – 19 aprile 2025
AI e Giovani Gifted: Opportunità, Rischi e Responsabilità
Scopri il Talento per l’Orientamento: un modello innovativo di accompagnamento al futuro
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
4 Dicembre 2024
WINTER TALENT CAMP 2025
Il nostro nuovo WINTER TALENT CAMP, intitolato “Avventure tra Boschi e Misteri” è un’idea perfetta per un regalo di Natale inaspettato...
27 Settembre 2024
Sfide e competenze del futuro – 25 novembre 2024 PADOVA
Nell’ambito del progetto regionale “RAGA – Un Mondo Possibile”, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il POR FSE 2021-2027, la Società...
9 Ottobre 2024
La differenza tra lode e incoraggiamento nei bambini gifted
Nell’educazione dei bambini ad alto potenziale cognitivo, spesso i genitori si trovano a lodare i risultati straordinari dei propri figli....
7 Novembre 2024
SERVIZI E ATTIVITA’ GRATUITE PER GENITORI CON FIGLI MINORI DAI 2 ANNI AI 16 ANNI
GATE ITALY, in collaborazione con il progetto Mille Giorni di Noi, invita tutte le famiglie con bambini piccoli a cogliere un’opportunità...