Il 29 aprile si è svolto con grande successo il Seminario “Non Uno di Meno” presso l’IIS Scalcerle di Padova, che ha visto la partecipazione attiva di 109 studenti delle scuole superiori.
L’iniziativa si inserisce all’interno di due importanti progetti educativi e di orientamento promossi dalla Società Scientifica GATE Italy:
RAGA – Un Mondo Possibile, finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027, che mira a valorizzare il potenziale dei giovani e a offrire strumenti per affrontare con consapevolezza le scelte future;
Scopri il Talento per l’Orientamento, promosso in collaborazione con ESU di Padova, che coinvolge 15 istituti scolastici e più di 360 studenti in un percorso innovativo di scoperta delle attitudini personali.
Durante il seminario, studenti e studentesse hanno avuto l’opportunità di confrontarsi su temi legati all’identità, alla scoperta delle proprie risorse, e alla progettazione consapevole del futuro scolastico e professionale, in un clima di ascolto, riflessione e motivazione.
Particolarmente significativi i feedback raccolti al termine dell’incontro:
Studente Scalcerle, V anno: “È stata la più bella attività di orientamento che abbiamo fatto quest’anno, l’unica in cui ci siamo sentiti ascoltati!”
Studentessa Scalcerle, IV anno: “È stata la più bella e la più utile attività di orientamento di quest’anno!”
Un ringraziamento speciale all’IIS Scalcerle per l’ospitalità e a tutti i docenti e relatori che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
Continuiamo a costruire insieme percorsi che mettano al centro i giovani, il loro talento e le loro possibilità.
Se vuoi sapere di più del progetto Scopri il talento per l’orientamento CLICCA QUI!