L’evento, organizzato presso la Residenza Copernico ESU di Padova, nell’ambito del progetto regionale “RAGA – Un Mondo Possibile”, finanziato dalla Regione Veneto attraverso il POR FSE 2021-2027 è stata un’occasione unica e stimolante per gli studenti universitari per riflettere e acquisire consapevolezza su quelle che saranno le principali sfide da affrontare nel futuro.
I ragazzi hanno potuto partecipare ad interventi e confronti con il Prof. Fabrizio Dughiero – Dipartimento di Ingegneria – UNIPD e il Dr. Ph.D. Cesario Lia – Project Manager e partecipare a gruppi di lavoro tematici che gli hanno permesso di mettersi alla prova con sfide reali su intelligenza artificiale, creatività digitale e autoimprenditorialità.
Scarica il report dei questionari di gradimento dell’evento!




Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
Essere genitori è un viaggio… che non va fatto da soli
La doppia eccezionalità (2e): quando il talento incontra fragilità evolutive
Gifted nella società italiana contemporanea, lo spazio negato
Salto di classe e bambini gifted: una decisione complessa tra evidenze scientifiche, etica e neuroscienze
La solitudine dei gifted: uno sguardo psicologico, sociologico e didattico
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
4 Dicembre 2024
GATE CHRISTMAS PARTY – 14 dicembre 2024
15 Aprile 2025
SCOPRI IL TALENTO: 4 Seminari per 90 Studenti all’Istituto Bernardi!
Lunedì 7 aprile si è svolta una giornata ricca di stimoli e consapevolezza all’Istituto Bernardi di Padova, dove GATE ITALY...
18 Ottobre 2024
Convegno Oltre il Talento: Sfide e Opportunità dell’Alto Potenziale Cognitivo – 29 Ottobre – Padova
La plusdotazione cognitiva è un tema complesso e spesso poco compreso. Rappresenta un dono, ma anche una sfida per famiglie,...
29 Ottobre 2024
Nasce Gate Italy: Il Podcast
Grazie all’esperienza del laboratorio “Voci in Onda: Creiamo un Podcast Insieme” del 26 ottobre scorso in cui gli studenti hanno...