Come possiamo identificare e valorizzare il talento nei giovani con alto potenziale cognitivo? Questa domanda ha guidato dieci anni di ricerca e sperimentazione della Società Scientifica GATE ITALY, culminati nello sviluppo del Metodo Education to Talent. Questo articolo esplora l’evoluzione del metodo, i suoi principi fondamentali e i risultati ottenuti, offrendo una panoramica di un approccio che integra scienza e umanità per garantire lo sviluppo armonico dei minori ad Alto Potenziale Cognitivo (cd gifted children).
Scopri di più sul METODO EDUCATION TO TALENT

Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
Spring Talent Camp 2025 – Che energia!
Sfide e talenti del futuro – 19 aprile 2025
AI e Giovani Gifted: Opportunità, Rischi e Responsabilità
Scopri il Talento per l’Orientamento: un modello innovativo di accompagnamento al futuro
SCOPRI IL TALENTO: 4 Seminari per 90 Studenti all’Istituto Bernardi!
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
18 Ottobre 2024
Convegno Oltre il Talento: Sfide e Opportunità dell’Alto Potenziale Cognitivo – 29 Ottobre – Padova
La plusdotazione cognitiva è un tema complesso e spesso poco compreso. Rappresenta un dono, ma anche una sfida per famiglie,...
7 Febbraio 2025
ASTROGATE PRONTI PER LA SFIDA DI ROBOTICA!
Domenica 9 febbraio, il team ASTROGATE scenderà in campo per la FIRST® LEGO® League Italia 2025presso l’M9 – Museo del...
26 Settembre 2024
I bambini iperdotati soffrono la scuola
La Psichiatra Federica Mormando spiega in questo articolo quali indicatori tenere in considerazione per identificare i bambini ad alto potenziale...
4 Marzo 2025
CALL FOR IDEAS RAGA – UN MONDO POSSIBILE – Una Comunità Educante – Bando GIOVANI ENERGIE DGR 729
Hai tra i 18 e i 29 anni? Hai un’idea per un evento, un progetto culturale, sociale o di sostenibilità...