Il progetto “NOI – Nidi Oltre L’Integrazione”, finanziato dalla Regione Veneto, rappresenta un’importante opportunità per promuovere l’educazione precoce e sostenere famiglie e bambini da 0 a 36 mesi, attraverso interventi mirati e innovativi. La Società Scientifica GATE ITALY è orgogliosa di partecipare come partner operativo, contribuendo con la propria expertise nell’ambito dell’educazione e del supporto allo sviluppo cognitivo ed emotivo nei primi anni di vita.
Grazie alla collaborazione strategica con Umana Forma, capofila del progetto, siamo impegnati nel fornire percorsi di formazione di qualità rivolti ai genitori, agli educatori e agli operatori del settore. Il nostro obiettivo è promuovere un’integrazione sociale positiva fin dai primi anni di vita, riducendo le disuguaglianze e creando un ambiente favorevole allo sviluppo equilibrato e armonioso dei bambini.
Insieme, attraverso il progetto N.O.I., stiamo costruendo una rete di supporto che mette al centro il benessere delle famiglie e l’inclusione sociale, contribuendo in modo concreto alla crescita e alla coesione delle comunità del Veneto Orientale.
Scarica la PRESENTAZIONE.

Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
Essere genitori è un viaggio… che non va fatto da soli
La doppia eccezionalità (2e): quando il talento incontra fragilità evolutive
Gifted nella società italiana contemporanea, lo spazio negato
Salto di classe e bambini gifted: una decisione complessa tra evidenze scientifiche, etica e neuroscienze
La solitudine dei gifted: uno sguardo psicologico, sociologico e didattico
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
21 Maggio 2025
Scopri il Talento per l’Orientamento: presentati i risultati del progetto pilota alla conferenza stampa ESU Padova
Padova, 20 maggio 2025 – Si è tenuta oggi presso la sede di ESU Padova una conferenza stampa per presentare...
3 Settembre 2024
Scopri il Talento per l’Orientamento
Grazie al finanziamento dell’ESU di Padova, il progetto “Scopri il Talento per l’Orientamento” è decollato. Rivolto agli istituti superiori del...
4 Marzo 2025
Plusdotazione e normativa: cosa dice il MIUR?
Quali sono le indicazioni ministeriali per gli studenti ad alto potenziale cognitivo? Come si collocano nella normativa italiana? La Società...
18 Ottobre 2024
Convegno Oltre il Talento: Sfide e Opportunità dell’Alto Potenziale Cognitivo – 29 Ottobre – Padova
La plusdotazione cognitiva è un tema complesso e spesso poco compreso. Rappresenta un dono, ma anche una sfida per famiglie,...