Quali sono le indicazioni ministeriali per gli studenti ad alto potenziale cognitivo? Come si collocano nella normativa italiana?
La Società Scientifica GATE ITALY, membro tecnico del Tavolo tecnico scientifico del MIUR, fa chiarezza su leggi, direttive e opportunità per la personalizzazione della didattica. Dalla Legge 53/2003 alle recenti proposte di legge, analizziamo il quadro normativo per garantire il diritto allo studio e il riconoscimento delle peculiarità dei gifted children.

Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
Scoprire il Proprio Talento: Una Sfida e un’Opportunità
OLTRE IL QI – Perché l’intelligenza non basta a spiegare il talento e il successo dei nostri figli
L’adulto ad alto potenziale cognitivo
Una cucina per ricominciare: il valore educativo del Cooking Team Building
Scopri il Talento 4.0 – La tecnologia per far emergere ciò che non si vede
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
4 Marzo 2025
CALL FOR IDEAS RAGA – UN MONDO POSSIBILE – Una Comunità Educante – Bando GIOVANI ENERGIE DGR 729
Hai tra i 18 e i 29 anni? Hai un’idea per un evento, un progetto culturale, sociale o di sostenibilità...
4 Dicembre 2024
GATE CHRISTMAS PARTY – 14 dicembre 2024
19 Marzo 2025
Il tuo talento aspetta di essere scoperto
Hai mai pensato a quanto il tuo talento possa evolversi nel tempo? Spesso ci viene detto che il talento è...
15 Aprile 2025
Scopri il Talento per l’Orientamento: un modello innovativo di accompagnamento al futuro
300 studenti, 15 istituti scolastici, 10 psicologi esperti, una piattaforma digitale dedicata. Sono questi i numeri che raccontano il successo...