Ogni figlio è un mondo da accompagnare nella crescita, ma anche un’opportunità per crescere noi come adulti. A volte, però, servono strumenti, confronto, ascolto. E qualcuno che cammini accanto a noi.
Il progetto N.O.I. – è pensato proprio per questo:
sostenere tutte le famiglie con figli minorenni attraverso:
– spazi di ascolto
– consulenze educative
– laboratori esperienziali e percorsi emotivi
– webinar e incontri per rafforzare il legame genitori-figli
Tutto gratuito, vicino a casa tua, nei 21 Comuni del Veneto Orientale.
Un’occasione per sentirsi più forti, informati, consapevoli.
Perché educare è un atto d’amore… ma anche una responsabilità condivisa.
Con il supporto di una rete di partner qualificati, tra cui la Società Scientifica GATE Italy.
Scopri tutte le opportunità su https://www.umanaforma.it/news/per-le-persone/catalogo-interventi-le-opportunita-offerte-dal-progetto-noi-nidi-oltre-lintegrazione/
Info: scuola@talentogate.it
Crescere insieme è possibile. E fa bene a tutti.
Per approfondire leggi la nostra PRESENTAZIONE e scarica il VOLANTINO INFORMATIVO!
Categorie Magazine
Ultimi articoli pubblicati
WINTER TALENT CAMP 2025
Essere genitori è un viaggio… che non va fatto da soli
La doppia eccezionalità (2e): quando il talento incontra fragilità evolutive
Gifted nella società italiana contemporanea, lo spazio negato
Salto di classe e bambini gifted: una decisione complessa tra evidenze scientifiche, etica e neuroscienze
La solitudine dei gifted: uno sguardo psicologico, sociologico e didattico
Iscriviti alla newsletter
Articoli Correlati
4 Marzo 2025
Plusdotazione e normativa: cosa dice il MIUR?
Quali sono le indicazioni ministeriali per gli studenti ad alto potenziale cognitivo? Come si collocano nella normativa italiana? La Società...
13 Giugno 2025
Salto di classe e bambini gifted: una decisione complessa tra evidenze scientifiche, etica e neuroscienze
Il salto di classe nei bambini gifted: evidenze scientifiche,etica e neuroscienze Il salto di classe rappresenta una delle opzioni educative...
18 Novembre 2024
L’Educazione al Talento: Un Metodo Scientifico per la Valorizzazione dei minori ad Alto Potenziale Cognitivo (Gifted Chidren)
Come possiamo identificare e valorizzare il talento nei giovani con alto potenziale cognitivo? Questa domanda ha guidato dieci anni di...
2 Ottobre 2024
Progetto 1000 GIORNI DI NOI
PROGRAMMA REGIONALE FSE+ 2021-2027 – PRIORITA’ 3. “INCLUSIONE SOCIALE” Direttiva “PR VENETO FSE+ 2021-2027” Priorità 3 Inclusione sociale – “Obiettivo...