Scopri il Talento per l’Orientamento: un modello innovativo di accompagnamento al futuro

300 studenti, 15 istituti scolastici, 10 psicologi esperti, una piattaforma digitale dedicata. Sono questi i numeri che raccontano il successo del progetto Scopri il Talento per l’Orientamento, promosso da GATE Italy e sostenuto da ESU di Padova, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale.

Il progetto ha offerto un percorso sperimentale altamente strutturato rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Padova. Un’esperienza pensata non solo per orientare, ma per aiutare ciascun giovane a scoprire e valorizzare le proprie attitudini, inclinazioni e potenzialità in vista delle scelte formative e professionali future.

La metodologia: ascolto, analisi, personalizzazione

Il cuore metodologico del progetto si fonda su un triplice approccio:

  • Somministrazione di strumenti psicometrici validati, accessibili tramite la piattaforma Scopri il Talento 4.0, sviluppata internamente da GATE Italy;
  • Incontri esperienziali di gruppo (Talent Camp) dedicati allo sviluppo della consapevolezza di sé e della progettualità personale;
  • Colloqui individuali con psicologi esperti, mirati a restituire in chiave personalizzata il profilo emerso e guidare lo studente nella costruzione del proprio futuro.

I risultati in sintesi

  • 300 studenti coinvolti delle classi quarte e quinte: un campione rappresentativo della popolazione scolastica padovana;
  • 15 istituti aderenti su 28 complessivi del Comune di Padova: una partecipazione significativa, pari a oltre il 53%;
  • Piattaforma Scopri il Talento 4.0: strumento chiave per i test e garantire tracciabilità, velocità e accessibilità dei risultati;
  • Relazioni personalizzate per ogni studente: una una mappa delle potenzialità, utile per la riflessione personale e condivisibile con la famiglia e i docenti.

Un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale

Il successo dell’iniziativa è il frutto di una sinergia concreta tra enti diversi, uniti dalla volontà di offrire agli studenti strumenti efficaci per affrontare con maggiore consapevolezza e fiducia le sfide dell’orientamento.

GATE Italy desidera esprimere un sentito ringraziamento a ESU Padova, all’Ufficio Scolastico Territoriale, ai Dirigenti scolastici e agli educatori e insegnanti referenti che hanno creduto in questo percorso.

Prospettive future

Scopri il Talento per l’Orientamento rappresenta oggi un modello replicabile su scala territoriale più ampia, capace di integrare competenze psicologiche, tecnologia e visione educativa. I risultati ottenuti pongono le basi per nuove edizioni e per l’ampliamento del progetto a livello provinciale e regionale.

Scarica il report finale del progetto cliccando QUI!

Visita la nostra pagina dedicata alla Piattaforma Scopri il talento!